Insegnare difesa personale: i 4 tipi di stress

Feb 20, 2023

Dialogo tra un istruttore di difesa personale da weekend intensivo e me.

Istruttore: “Se non ci alleniamo sotto stress non saremo mai in grado di gestire un’aggressione!”

Io: “Vero, ma quale tipo di stress?”

Esperto: “Come quale tipo di stress?”

Io: “Non c’è mica solo un tipo di stress. E l’adattamento allo stress è stimolo dipendente. Quindi che tipo di stresso scelgo per i miei allenamenti e perché?”

Istruttore: ”Io gli faccio fare 30 piegamenti e poi delle applicazioni tirate. Questo è l’allenamento sotto stress”

Io: ”Questo è un allenamento sotto stress fisico. Ci sono altri 3 tipi di stress: tecnico, cognitivo e psicologico/emotivo.

“Bisogna sapere quale scegliere, quando sceglierlo e perché.”

Istruttore: “…”

Sono sicuro che, al contrario dell’istruttore qui sopra, tu sai esattamente di cosa sto parlando, ma se per caso avessi bisogno di un ripassino ho registrato questo video per spiegare dettagliatamente i 4 tipi di allenamento sotto stress al mio amico istruttore.

Dacci dentro

Eugenio Credidio

Eugenio Credidio

Pratico karate da quando avevo 7 anni e studio difesa personale da quando il Krav Maga non esisteva ancora.

Sono uno di quelli che ha il terrore di trovarsi in una situazione pericolosa, violenta e brutale come un’aggressione in strada.

Per questo ho iniziato a studiare ossessivamente la violenza: perché mi fa paura e volevo imparare a riconoscerla, prevenirla, evitarla e combatterla.

Da bambino e da ragazzo ho vissuto sulla mia pelle l’incubo del bullismo e so cosa significa aver paura, sentirsi insicuri, inermi.

Negli anni ho studiato e insegnato karate, ju jitsu tradizionale, close combat e KFM.

Attualmente gestisco il Dojo Shin Sui di Alessandria

Insegnare Difesa Personale

15 Tesi per Riformare il settore della Difesa personale

 

Articoli Correlati

4 esercizi + 2 giochi per sviluppare l’attitudine dei tuoi allievi

4 esercizi + 2 giochi per sviluppare l’attitudine dei tuoi allievi

Cosa fai quando al tuo corso di difesa personale ti trovi davanti degli allievi un po’ “molli”? Quegli allievi che, per quanto ti sforzi, non riesci a fargli tirare fuori la grinta? Riuscire a tirare fuori l’attitudine dai ragazzi è fondamentale perché in strada, se i...