"Stai per scoprire i 12 Errori che il 90% degli insegnanti commette quando insegna Difesa Personale (e come evitarli)!"
Ecco perché le tue lezioni non sono veramente efficaci, ma anzi pericolose per i tuoi allievi...
(Tranquillo...a differenza di quello che ti dicono gli altri, il problema non è né nelle tecniche né nella disciplina che insegni)

Scarica subito l'e-book gratuito: "Come NON Insegnare Difesa Personale"
La tua privacy è importante, non ti invieremo mai Spam
Questo libro ti svelerà:
- Le 4 aree della difesa personale che devi assolutamente padroneggiare…altrimenti non sarai in grado di difenderti;
- La verità sulla preparazione atletica e il perché il 90% degli esercizi che fai sono un’inutile perdita di tempo;
- Perché il 90% dei Maestri di arti marziali non riesce a insegnare efficacemente difesa personale;
- I 3 veri nemici che si devono affrontare durante un’aggressione;
- L’arma più potente per difendersi in strada (che nessuno insegna ad usare);
- Cosa sono le pericolosissime 4D e come contrastarle;
- Perché un thaiboxer, un judoka, un praticante di bjj, un pugile o un karateka non sono in grado di difendersi in ogni situazione in strada;
- Perché seguire corsi per Istruttori di difesa personale è un'inutile perdita di tempo e denaro;
- Perché le tue tecniche di difesa personale non funzionano;
- Qual'è il più grande alleato di un’aggressore
Le opinioni di chi l'ha già letto:
Una visione totalmente diversa sull'approccio alla Difesa Personale!
Giuseppe Mangano, Istruttore di Kick Boxing, Sanda e MMA - Siracusa
Mi ha chiarito il termine di 'scenario reale'
Mario Civalleri, Istruttore Krav Maga e Preparatore Atletico
Un ottimo spunto di studio e discussione per offrire un valido aiuto alla fascia di ragazze alle quali ci rivolgiamo, cioè le liceali
Claudio Torta, Maestro di Karate, Presidente dell'Associazione Giulia
Ho trovato nuovi spunti e idee per il corso di difesa personale adulti che tengo
Giacomo Cerri, Istruttore Krav Maga - Palestra Wild Combat, Fidenza
Una visione della Difesa Personale più prossima alla realtà
Francesco Trotta, Istruttore Karate - CSN Funakoshi Karate, Nizza Monferrato
Ho trovato parecchi spunti per apportare dei miglioramenti tecnici al mio lavoro
Bruno Ferrari, Istruttore di sport da combattimento Ju-Jutsu e Difesa Personale - AKKB, Chiudino
Spunti di applicabilità immediata
Paolo Ornaghi, Maestro di Karate - Accs , centro cultura sport, Seregno
Un approccio molto pratico allo studio della Difesa Personale
Anreda Boi, Maestro di Kung Fu Tradizionale e Sanda - Palestra Nei Chin, Cagliari
Chi è l'autore: Eugenio Credidio
Eugenio Credidio è uno dei pochi Istruttori Italiani specializzato in teoria, didattica e metodologie di allenamento della difesa personale.
Dottore in letterature moderne comparate e Coautore, Assieme al Maestro Balzarro, del Libro "On the road (sulla Via) - Dialoghi all'ombra del Do", pratica Karate dall’età di 7 anni e Ju Jitsu da quella di 11 anni.
Incuriosito e al tempo stesso spaventato dalle dinamiche della violenza e dell’aggressione, oltre ad approfondire tutto l’aspetto teorico e psicologico dell’autodifesa, Eugenio affianca alla pratica del Karate e del Ju Jitsu anche lo studio di diverse metodologie di autodifesa moderne per poi arrivare, nel 2010 ad essere il primo istruttore certificato Keysi Fighting Method in Piemonte e successivamente corresponsabile nazionale nel 2012 (incarico che abbandonerà per divergenze di visioni e motivi etici).
Oltre a questo si forma presso l’ELAV Institue come personal trainer e come preparatore atletico sportivo.
Dal 2009 gestisce il Dojo Shin Sui di Alessandria a tempo pieno e nel 2013 codifica Il metodo di autodifesa Urban Budo® (da cui il blog omonimo) ed il metodo di difesa personale femminile Donna Sicura®